Stile giapponese nei vestiti

La moda moderna non fa a meno dello stile giapponese. Dopotutto, diluisce il conservatorismo e la concisione europea. Molte sfumature e dettagli alla moda di questo paese hanno portato freschezza e originalità al design degli abiti. Tutto è usato: tagli, tessuti testurizzati, accessori insoliti - per creare un'immagine unica.
La donna giapponese non può essere immaginata senza un vestito tradizionale. Anche i seguenti elementi sono necessariamente presenti nel suo guardaroba:
-
camicetta a taglio ampio;
-
ampi pantaloni-gonna;
-
cintura obi, che è legata sotto forma di un arco sotto il seno;
-
sandali in pelle o tessuto con suola piatta;
-
scarpe di legno su una piattaforma alta - geta;
-
calzini con un pollice separato - tabi.
I fan con vari modelli, forcine, bracciali e orecchini sono usati come accessori. Cose particolarmente amate fatte a mano. Questi includono non solo gioielli, ma anche borse.
Abiti per bambini e adulti non possono fare a meno dell'immagine dei tuoi personaggi dei cartoni animati preferiti, anime.
Kimono e yukata non sono solo abiti tradizionali giapponesi, ma anche uno stereotipo consolidato. Il Giappone è avvolto da nozioni consolidate. Ma qui nascono e si sviluppano varie correnti. In molti modi, questo è promosso da giovani vivaci, vivaci e creativi che creano tutti i tipi di sottoculture.
Street fashion per ragazze
Le strade delle città giapponesi ricordano i podi della moda. La moda di strada è molto sviluppata qui, è stravagante e insolita. Ci sono 10 stili giovanili più famosi che hanno avuto origine nella Terra del Sol Levante.
Visual Kei (stile visivo)
Caratteristiche distintive: un make-up accattivante e vestiti nei colori nero, bianco e rosso. Materiale: pelle, metallo. Vengono utilizzati corsetti, cilindri, medicazioni, lenti originali.
Decora (Decor)
Questo è lo stile degli accessori e degli amanti delle parti. Il principio principale: più sono e meglio è. Indossa forcine per capelli, fiocchi, bracciali, catene: tutto ciò che trovi a casa e prendi in prestito dai tuoi amici.
Cosplay (gioco in costume)
Gli aderenti a questo stile adorano incondizionatamente gli anime ei giochi per computer e imitano personaggi animati. Cercano di essere il più vicino possibile ai loro amati eroi sia nell'abbigliamento che nel comportamento.
Kawaii (Kawai)
I colori pastello nei vestiti e la grazia sconfinata e la morbidezza sono le caratteristiche distintive di questo stile. Le fashioniste imitano i giocattoli morbidi, si comportano in modo commovente, infantile. E guardano di conseguenza.
Kigurumi (Kigurumi)
La tuta sotto forma di vari piccoli animali è entrata nella moda giapponese da feste e promozioni per bambini. Questi costumi morbidi e soffici sono usati come abiti da strada e pigiami per la casa.
Harajuku (Harajuku)
Colori vivaci: rosa, blu, viola. Un sacco di accessori, gioielli. I dettagli vintage sono combinati con tutti i tipi di tonalità contrastanti.
Lolita (Lolita)
Direzione per ragazze che vogliono rimanere giovani, dolci e teneri, indipendentemente dall'età. Abiti romantici con balze e stampe floreali, un paio di forcine per capelli e decorazioni, un ombrello e una pettinatura leggera - viene creata l'immagine di Lolita.
Ko Gal
Le ragazze di Ko Gal indossano uniformi scolastiche con minigonne, gambaletti e decorazioni per bambini. I loro capelli sono tinti di luce e c'è abbronzatura sulla pelle.
Ganguro (Ganguro)
Le donne alla moda risaltano con i capelli bianchi, rosa, la pelle molto abbronzata, le gonne corte, i tacchi alti. La cosa principale - per sottolineare il contrasto tra la pelle scura e i capelli luminosi, l'abbigliamento, il trucco.
Mori Girl (Mori Gerl)
Gli abiti e il trucco dovrebbero sottolineare la bellezza naturale della ragazza. Vengono utilizzati toni delicati in vestiti, una gabbia o una stampa di fiori.Abiti romantici con pizzo e balze. Il numero minimo di accessori in vera pelle.
dettagli
Al giorno d'oggi, il kimono non ha perso la sua rilevanza e non è fuori moda. È solo trasformato. Ora l'abito tradizionale è una blusa larga con scollo a V sotto la gola, legata sotto il petto con una cintura. Nei colori e nelle stampe, i designer danno sfogo a se stessi.
Colori primari in stile giapponese:
- rosso,
- nero,
- bianco.
L'aspetto giapponese aiuterà a creare dettagli e regole specifiche.
-
Stratificazione (puoi combinare un vestito, jeans, tunica).
-
Combinazioni contrastanti di materiali, tessuti, stili.
-
Modelli luminosi, insoliti e naturali nei vestiti.
-
Immagini di personaggi anime.
-
Scarpe con tacchi alti, alta piattaforma.
-
Molti accessori
-
Gonne e vestiti hanno giri e assemblee.
-
Capispalla in stile giapponese ha una silhouette ampia e nasconde curve e rotondità femminili.
Tradizioni in Giappone
Il Giappone è una terra di tradizione. Le caratteristiche di esse dovrebbero essere conosciute e rispettate, se sei un sostenitore di questo stile. Si applicano non solo ai vestiti. In estate, è meglio indossare abiti realizzati con materiali naturali: lino, cotone, seta. I calzini dovrebbero sempre essere puliti. Tatuaggi e piercing sono proibiti. L'immagine dovrebbe essere modesta ed elegante.
La base del guardaroba giapponese è una tunica avvolgente. Questa stampa è usata come la più insolita, colorata, luminosa. Possono essere tutti i tipi di uccelli, piante, fiori, creature mitiche, modelli, simili a dipinti su porcellana.
Caratteristiche e dettagli del kimono sono utilizzati dai designer non solo in abiti, ma anche in tuta, gonne, camicie, giacche. La cintura obi è spesso legata non solo al kimono, ma anche ad altri vestiti: jeans, tuniche. Completando le scarpe immagine giapponese su una piattaforma alta - geta.
L'immagine facile e romantica contribuirà a creare un completo fluente di vestibilità ampia in seta. L'ornamento tradizionale giapponese combinato con i moderni elementi dell'armadio sembrerà originale.
Mantenendo le tradizioni, i giapponesi sono in anticipo rispetto al resto. Questo vale anche per le tendenze della moda. Nella tendenza di oggi, le donne giapponesi hanno pantaloni larghi, top aperti, borse tessute, gonne a pieghe, abiti tagliati. Scialli, cappelli e, sarete sorpresi, i cardigan fungono da accessori. Possono essere drappeggiati sulle spalle o legati in vita.
Per padroneggiare lo stile giapponese è abbastanza difficile. Per questo è necessario vivere in questo paese. Ma ogni donna può dare un tocco orientale alla sua immagine con l'aiuto di elementi etnici.